Visualizzazione di 1-12 di 344 risultati
-
-
-
-
Champagne Les Vignes de Vrigny Premier Cru Brut Egly-Ouriet
€90.00Les Vignes de Vrigny è un Premier Cru da uve pinot meunier in purezza, provenienti unicamente dal vigneto di Vrigny. Il 20% è rappresentato da vini di riserva. Una delle più grandi espressioni del pinot meunier.
-
Champagne V.P Grand Cru Extra Brut Egly-Ouriet
€150.00Cuvée Grand Cru di pinot nero e chardonnay, di cui il 50% è rappresentato da vini di riserva. La fermentazione è spontanea senza lieviti aggiunti e per il 20% viene effettuata in legno.
Grandissimo connubio di energia e finezza.
-
-
Champagne 11..12..13.. Brut Nature Ruppert Leroy
€60.00Ruppert-Leroy copre 4 ettari a Essoyes, nell’Aube, sulla Côte des Bar. Nel 2010 hanno iniziato la conversione all’Agricoltura Biologica. Sono certificati AB dal 2013.
-
-
-
-
-
Champagne Assemblage 2002 Magnum in Cassa Legno Bruno Paillard
€550.00La Maison di Champagne Bruno Paillard nasce dal desiderio di un uomo di creare uno champagne puro, molto diverso dagli altri. Bruno Paillard, discendente da una famiglia di mediatori e vigneron, in Champagne da più di tre secoli, crea nel 1981 la propria Maison. La sua esigenza: ottenere la quintessenza di ogni grande cru della Champagne per poi creare con l’assemblaggio un grande vino. Il risultato sono delle cuvée per connaisseur tra le più riconosciute a livello internazionale, distribuite esclusivamente in enoteche selezionate e sulle tavole dei migliori chef. Questo lavoro quotidiano si poggia sul lavoro di un vigneto di 34,2 ettari, che diviso su 17 cru, oggi fornisce più della metà del fabbisogno di uva della Maison. Ognuna delle 106 parcelle è lavorata -lavorazione del suolo e trattamenti organici- in modo da favorire la biodiversità e lo sviluppo profondo delle radici. Questo permette di estrarre la tipicità gessosa straordinaria dei territori. Solo la prima spremitura dell’uva migliore è usata per essere vinificata. In cantina poi la permanenza sui lieviti è lunga, da due a cinque volte superiore rispetto alla media, in funzione della tipologia della cuvée. Tutti i vini sono extra brut, la data di sboccatura è sempre scritta sulla contro-etichetta e lo stile è riconosciuto come l’insieme della purezza, della complessità e della mineralità. La Maison Bruno Paillard è totalmente indipendente e gestita dal fondatore e dalla figlia Alice che continua nel progetto originale.